Armida Filippelli… colta, elegante, attraente e spigliata nell’inconsapevolezza del suo fascino! È una dirigente scolastica autorevole e al tempo stesso disinvolta nel ruolo, come solo il rispetto delle istituzioni può consentire! Sempre in prima linea con i docenti, è pronta a difendere la cultura classica, ma anche ad accogliere la sperimentazione. Ed è anche una...
Read MoreL’affettività è un aspetto del nostro mondo interno caratterizzato da intimità e legami intensi. È costituita da un serie complessa di sentimenti che scaturiscono dalle relazioni familiari, sociali e amicali… in pratica dall’ambiente. Si tratta di contenuti emotivi positivi oppure negativi, rivolti verso un oggetto.[1] Talvolta accade che il medesimo “oggetto” sia...
Read MoreIL BAMBINO NON COMPRENDE CHE IL DISTACCO DALLA MAMMA È PROVVISORIO… non ha la concezione di alcune dimensioni del tempo, tra cui la contemporaneità. Non sa che esiste un TEMPO per lui e un TEMPO per la mamma e che i due tempi avvengono CONTEMPORANEAMENTE. Non può comprendere che mentre lui è al nido o all’asilo, i genitori sono al lavoro e la sera si rivedranno...
Read More“Fai della tua vita un sogno e di un sogno, una realtà” (Antoine de Saint-Exupery). Cos’è il sogno? Secondo Freud è la “via regia” verso l’inconscio. Con la coscienza affievolita, è un messaggio che proviene dalle profondità della psiche… Impariamo a valorizzarlo e a comprendere se esprime desiderio o paura. Esiste la premonizione nel sogno, ma non è magia… stanno...
Read MoreLucia è una donna stalker. Non sa di esserlo fino a quando di colpo, si risveglia come da un sogno. Sta assistendo ad una trasmissione televisiva, di quelle che trattano delitti. È sola, sconsolata e avvilita ed ha bisogno di distrarsi… aborrisce questa TV del dolore, questa specie di giornalismo da avvoltoi che specula sulle altrui disgrazie per accendere...
Read MoreCi sono forme perverse per orientare il comportamento degli altri, come suscitare vergogna e senso di colpa. Le adopera “GENITORIALITE”[1] con i figli. Ma la vergogna e il senso di colpa sono efficaci? Nell’età antica i principali strumenti di controllo sociale erano la vergogna e l’onore, in seguito il Cristianesimo introdusse il concetto di colpa. Alla fine degli...
Read More
Commenti recenti